Raffaello
Un Dio mortale
Vittorio Sgarbi
Il grande critico racconta il “divin pittore”
Un’immersione nella vita e nelle opere dell’urbinate, che seppe riprodurre la natura con assoluta perfezione.
Raffaello non è stato un pensatore curioso di tutto come Leonardo, né un “maledetto” come Caravaggio, né un artista come Michelangelo, che fu pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello dipinse soltanto, eppure ogni volta seppe creare capolavori che, per dirla con le parole del Vasari, replicavano la perfezione della creazione divina. Ed è attraverso il racconto di Vasari che Sgarbi ripercorre la vita del genio di Urbino: dall’apprendistato col Perugino agli affreschi delle Stanze Vaticane, al contrastato rapporto con Michelandelo, in un libro prosa ricca di fascino.
NEL VOLUME, 135 OPERE DELL’ARTISTA
Per saperne di piùCaratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 360

Raffaello
Vittorio Sgarbi