
La filosofia non è una barba
Questo prodotto non più in vendita sul nostro catalogo
La filosofia non è una barba
Matteo Saudino
Il prof. che è diventato un fenomeno del web
Il racconto della morte di quindici filosofi - da Talete a Fichte, a Nietzsche - diventa lo spunto per spiegare l’essenza del loro pensiero. Professore di filosofia in un liceo della periferia torinese, Matteo Saudino è il protagonista del fenomeno Barbasophia: un canale Youtube con 80mila iscritti, 15mila follower su Instagram, podcast su Spotify e ora un libro. In queste pagine il professore parte dalla morte di quindici grandi pensatori per svelare l’essenza del loro sistema filosofico. Perché Talete fu ucciso da un colpo di sole? Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame e Cartesio di polmonite? Morte, vita e pensiero s’intrecciano in un racconto originale per arricchire la nostra conoscenza.
“Non è più tempo di grandi filosofi, ma di tanti piccoli filosofi consapevoli che il mondo va cambiato e per cambiarlo ci vuole la filosofia”. Matteo Saudino in un’intervista a La Stampa
Per saperne di piùCaractéristiques du produit
-
Nombre de page(s) : 192

La filosofia non è una barba
Matteo Saudino