Il libro di ricette di Alice
Storia di un crimine nazista
Karina Urbach
“Riprendersi quel libro significava riprendere il controllo della sua vita”
Sfuggita alle persecuzioni naziste, una donna ebrea scopre che il suo libro porta il nome di un autore ariano. Una storia vera di orgoglio e dignità.
È il 1935 quando Alice Urbach, figlia di una ricca famiglia ebraica, pubblica un compendio di ricette veloci e moderne, pensate per le donne che lavorano. Con l’inizio delle persecuzioni naziste, però, tutto cambia. Alice è costretta a fuggire negli Stati Uniti e anni dopo ritrova il suo libro in una libreria di Vienna. Peccato però che in copertina figuri un nome ariano diverso dal suo... Una vicenda realmente accaduta, da cui Karina Urbach, nipote di Alice, ha tratto la materia per un libro che alza il velo sull’arianizzazione delle opere di autori ebrei come ultimo sfregio alla loro memoria.
Per saperne di piùCaratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 372

Il libro di ricette di Alice
Karina Urbach