La principessa afghana
E il giardino delle giovani ribelli
Tiziana Ferrario
Da una storia vera, il romanzo che racconta la resistenza delle donne afghane
Costretta all’esilio, la principessa Homaira diventa tessitrice di pace e aiuta le donne della sua terra a lottare per la libertà.
Inviata in Afghanistan come giornalista, Tiziana Ferrario ha conosciuto a fondo questo Paese e raccolto le storie della sua gente. Fra queste, quella di Homaira Wali, ispiratrice del romanzo, nipote prediletta dell’ultimo re afghano, che governò il Paese fra il 1933 e il 1973. Costretta all’esilio con la sua famiglia, Homaira ricorda un tempo in cui l’Afghanistan era la meta prediletta degli hippy e le donne non venivano lapidate negli stadi. Ora, invece, gli integralisti seminano odio e terrore e Homaira accoglie nel suo giardino le donne che hanno bisogno di aiuto. Appartengono a loro – insegnanti, medici, poliziotte, giudici, musiciste… – le voci che si levano da queste pagine per raccontare una vita che non c’è più e ricordare al mondo l’importanza di continuare a combattere per la libertà.
«Tiziana Ferrario ci trasporta in un luogo sospeso e incantato, dove entrare in punta di piedi per ascoltare le storie di tante donne coraggiose». Ultimavoce.it
Per saperne di piùCaratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 216

La principessa afghana
Tiziana Ferrario