Ragazzi di vita
Pier Paolo Pasolini
A 100 anni dalla nascita dell’autore, riscopriamo il suo primo “scandaloso” romanzo
Le picaresche avventure di un gruppo di “borgatari” della Roma anni Cinquanta, nell’opera costata allo scrittore l’accusa di oltraggio al pudore.
Quando, nel 1955, esce Ragazzi di vita, lo scrittore si è trasferito a Roma da qualche anno. Dopo gli studi a Bologna e il periodo trascorso in Friuli, Pasolini ora si immerge in un mondo nuovo, scoprendo la bellezza della Città Eterna e la miseria delle periferie brulicanti di vita. Su questo sfondo incontriamo un gruppo di giovani del quartiere Pietralata, che vive di furti, piccole truffe e crudeli riti di passaggio. Sono il Riccetto, che abita in una scuola adibita ad alloggio per gli sfrattati; Alduccio, con un padre alcolizzato, una madre epilettica e una sorella incinta, e ancora il Caciotta, il Lenzetta, il Begalone, Amerigo. “Ragazzi di vita” senza futuro e senza riscatto, di cui seguiamo le vicende in quest’opera corale, che attraverso lo slang delle borgate dà voce al popolo dei marginali e degli esclusi.
Per saperne di piùCaratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 256

Ragazzi di vita
Pier Paolo Pasolini