La gita in barchetta
Andrea Vitali
Torniamo a Bellano, il paese-mondo in cui tutti possono ritrovare qualcosa di sé…
Nella Bellano di inizio anni ’60 la miserabile vita di Annibale Carretta sta giungendo al termine. Di professione ciabattino, l’uomo si è guadagnato la riprovazione del paese per la sua abitudine di fare la “mano morta” e ora che si trova più di là che di qua, la presidentessa della San Vincenzo intende mettere le mani sulla sua bottega per farne la sede di un’associazione. Anche Rita la Scionca, che assiste il Carretta, pensa che l’immobile farebbe la gioia di sua madre, sarta e vedova, sempre in pensiero per le tre figlie: Rita, zoppa e infelice, Lirina, moglie di un ubriacone, e Vincenza, bellissima ma senza prospettive. La vicenda subisce un’accelerazione quando il Carretta viene trovato morto. Era giunta la sua ora oppure no? Ai lettori il gusto di scoprirlo tra le pagine di questo romanzo pieno di ironia.
Per saperne di piùCaratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 264

La gita in barchetta
Andrea Vitali