
Se nascerai donna
Questo prodotto non più in vendita sul nostro catalogo
Se nascerai donna
Oriana Fallaci
Per la prima volta raccolti in volume, gli articoli in cui la giornalista incontra e racconta le grandi protagoniste della cultura, della politica, della società.
'Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai', scriveva Oriana Fallaci. E la sua lunga carriera di giornalista, in un'epoca che vide mutare notevolmente il ruolo e la condizione della donna, fu costellata di incontri eccezionali: Coco Chanel, dittatoriale e appassionata, che partì dal basso e creò un impero; Mary Quant, 'inventrice' della minigonna; Kate Millet, protagonista del movimento femminista negli Stati Uniti; Mina, che diede scandalo diventando madre fuori dal matrimonio. E ancora la senatrice Lina Merlin, che abolì le case chiuse, Golda Meir e Indira Gandhi. Interviste ed eventi ' uni tra tutti: il referendum sul divorzio ' che raccontano l'universo femminile e il cammino delle donne in un momento cruciale della loro storia.
Di Oriana Fallaci (1929-2006) ricordiamo, tra gli ultimi libri pubblicati postumi, gli inediti: Un cappello pieno di ciliege (2008), Intervista con il Potere (2009), Saigon e così sia (2010), Intervista con il mito (2010), Il mio cuore è più stanco della mia voce (2013), Viaggio in America (2014), Le radici dell'odio (2015), Pasolini. Un uomo scomodo (2015), La paura è un peccato. Lettere da una vita straordinaria (2016), Solo io posso scrivere la mia storia (2016), 1968. Diario di un anno cruciale (2017), La vita è una guerra ripetuta ogni giorno (2018) e La luna di Oriana (2018).
Caractéristiques du produit
-
Nombre de page(s) : 348

Se nascerai donna
Oriana Fallaci