Il tribunale della storia

Processo alle falsificazioni

Acquisto Libro : Il tribunale della storia - Paolo Mieli

“La Storia non contempla sentenze definitive”

Il grande giornalista manda alla sbarra fatti e protagonisti del passato, riesaminandoli alla luce di una nuova percezione.

La Storia abbonda di mistificazioni, per questo è importante riesaminarla e, se necessario, riscriverla. È il caso di Enea, probabilmente un traditore che aveva concordato con gli Achei la fuga da Troia, e di Fidel Castro, dittatore marxista di formazione cattolica, così come di Napoleone, sconfitto ed esiliato, ma sotto molti punti di vista vincitore morale. In fondo, dice Mieli, fare Storia consiste proprio in questo: nella ricerca di indizi che portino a rivedere “verità inossidabili” formulate nel passato. Un’opera della quale, nell’epoca della (dis)informazione diffusa, c’è davvero bisogno.

Per saperne di più

Caratteristiche del prodotto

Tipo di prodotto : Libro
Codice : 0000004882068

Condividere per E-mail

Il tribunale della storia

Paolo Mieli

Aggiungi alla wishlist

Il tribunale della storia

Paolo Mieli

Vente Libro :                                Il tribunale della storia
- Paolo Mieli
Acquisto Libro : Il tribunale della storia - Paolo Mieli

Prezzo Club 21.00 CHF

Il tribunale della storia