L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia
Filippo Boni
La tragica odissea di un eroe qualunque
Scampato all’eccidio, un giovane soldato italiano attraversa molti orrori prima di riuscire " miracolosamente " a ritornare.
$Ha compiuto 101 anni, ma leggendo la sua storia sembra impossibile possa esserci arrivato. Bruno Bertoldi, infatti, è l’ultimo sopravvissuto al massacro di soldati italiani avvenuto nell’isola greca di Cefalonia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Scampato all’eccidio nazista, Bruno s’illude di riuscire a tornare in Italia, ma non sarà così. Prima di rivedere la sua famiglia dovrà compiere un viaggio infernale tra gulag, campi di lavoro e campi di prigionia. Sfiorerà la morte decine di volte, soffrendo la fame, il freddo, la perdita dei compagni e solo nell’ottobre del 1945, finalmente libero, riuscirà a intraprendere il lungo cammino verso casa. Un’odissea straordinaria e terribile, come la vita del suo protagonista: un eroe qualunque, che non ha mai rinunciato all’umanità e alla speranza.
«La vicenda umana di Bruno è immensa, epica, romanzesca, allegra talvolta, ma assai più spesso drammatica e dolente». Corriere.it
Filippo Boni (1980) si è laureato in Scienze Politiche all’Università di Firenze con una tesi sui massacri nazisti in Toscana. Studioso del Novecento e degli anni di piombo, giornalista, ha pubblicato svariati saggi sulla Resistenza e sull’età contemporanea. È l’autore di Gli eroi di via Fani (Premio Firenze-Europa).
Caratteristiche del prodotto
-
Numero di pagina/e : 328

L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia
Filippo Boni